LA SERIGRAFIA

La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa su superfici tramite l’impiego di un tessuto (tessuto di stampa). Tale tessuto (oggi spesso creato in filo di nylon) è teso su una cornice e fa da supporto per la stampa. Il processo inizia con la creazione di un disegno su un foglio trasparente che viene posizionato sul tessuto di stampa ricoperto di emulsione fotosensibile. Dopo l'esposizione alla luce e il risciacquo, l'area del tessuto che corrisponde al disegno che si vuole stampare risulterà permeabile all’inchiostro a differenza delle altre fungendo così da stencil. L’ inchiostro viene spinto attraverso il tessuto sul materiale di stampa sottostante utilizzando una spatola (racla). Il termine "serigrafia" viene dal latino "seri" (seta) e dal greco "grapho" (scrivere), visto che i primi stencil erano di seta. La serigrafia è in grado di creare colori vivaci e saturi grazie alla possibilità di utilizzare inchiostri molto densi. I colori della serigrafia artigianale hanno una maggiore stabilità nel tempo rispetto ad altre tecniche di stampa, come la stampa digitale. Questo perché gli inchiostri utilizzati nella serigrafia artigianale sono formulati per resistere alle intemperie e alla decolorazione.
La serigrafia può essere oggi sottoposta a processi di automatizzazione. Data la sua necessità di essere applicata in serie, viene tendenzialmente utilizzata per grandi produzioni. Il nostro progetto però è SLOW FASHION. Produciamo piccole tirature di capi, ma vogliamo anche che i prodotti che il cliente acquista siano di alta qualità non solo nei tessuti ma anche nella stampa.
Per questo scegliamo la serigrafia nella sua versione più vera, quella artigianale, producendo pochi pezzi di alta qualità alla volta, e donando a ciascuno di essi, l’unicità del FATTO A MANO.

 

CLICCA QUI PER VEDERE ALTRI VIDEO DELLA 

NOSTRA STAMPA SERIGRAFICA ARTIGIANALE