LA GRAMMATURA DEI TESSUTI

La grammatura dei tessuti è un'importante caratteristica che definisce la densità del tessuto e la sua resistenza. Si riferisce al peso del tessuto per unità di superficie e viene espressa in grammi per metro quadrato (g/m²). Le nostre magliette hanno ad esempio una grammatura 190 g/m², quindi un peso di 190 grammi per ogni metro quadrato di superficie di cotone.
La grammatura dei tessuti è influenzata da diversi fattori, tra cui la fibra utilizzata, il metodo di tessitura e la finitura applicata. Le fibre naturali come il cotone, la lana e la seta hanno una grammatura più bassa rispetto alle fibre sintetiche come il poliestere e il nylon.
La grammatura dei tessuti ha un impatto sulla morbidezza, sulla durata e sulla resistenza del tessuto. In generale, tessuti con una grammatura più alta sono più spessi, più resistenti e di qualità superiore rispetto ai tessuti con una grammatura più bassa. 
La gran parte delle t-shirts tradizionalmente vendute dal mercato del Fast Fashion hanno un peso di 140 g/m², ben al di sotto di quelle scelte per il nostro progetto di 190 g/m². Questo permette alle t-shirts di mantenere la forma nel tempo e garantire una freschezza adeguata a contatto con la pelle.
Le nostre tote bag ed i nostri zaini hanno invece la grammatura molto elevata di 340 g/m². Questo permette loro di evitare forature e strappi ed essere adeguati per un utilizzo quotidiano e duraturo.