I NOSTRI MESSAGGI

"BusyBee"

L’ecosistema in cui viviamo deve molto all’operoso lavoro delle api. Il frutto del loro continuo passare di fiore in fiore, piace a molti e serve a tutti. Purtroppo, sempre meno api popolano le nostre terre e per questo dobbiamo proteggere il nostro pianeta. “BusyBee” nasce dalla collaborazione con la nostra cara amica @Burbera Gerbera. In modo simpatico vuole far riflettere su un problema attuale. Ognuno può fare piccoli sforzi per continuare a rendere accogliente la nostra tavola Terra per le api e non farle fuggire via.

"Deforestazione"

Il delicato tema della deforestazione è ormai da anni sulla bocca di tutti. Mínyma a sua volta si fa portavoce di una richiesta di aiuto della nostra Madre Terra, ma decide di farlo attraverso uno degli strumenti più potenti che abbiamo come esseri umani: la simpatia. Prestiamo attenzione ai nostri alberi, altrimenti avremo lunghe file da smaltire e tante ore da passare dietro i nostri quattro zampe.

"From Earth"
In un periodo come quello odierno di grandi incertezze e paure, l’unione, la condivisione rappresentano per noi degli elementi essenziali per l’essere umano. L’uomo è però ospite della Terra ed ha il compito di impegnarsi a garantire a sé stesso e al pianeta un futuro. “From Earth” è un’ode alla nostra umanità e a cinque atteggiamenti da mettere in pratica per il nostro esserci oggi e per la vita di domani.
"Guarda il lato positivo"
“Guarda il lato positivo,
perchè c’è sempre
gli piace nascondersi”

Da una collaborazione con @pollicenero nasce una grafica destinata a far riflettere su ciò che di bello contraddistingue le nostre giornate.
Anche quando tutto sembra andare male qualcosa per cui essere grati c’è.

 

"Funambolo"
L’amore, nel suo senso più puro, è una costante ricerca di equilibrio.
Come un funambolo ci destreggiamo sia nelle relazioni con altre persone
che nel rispetto della nostra persona, ci scontriamo, ci abbracciamo, facciamo compromessi, rimanendo su un sottile filo sospeso, bilanciati dall’amore per noi stessi e per gli altri.
"Kintsugi"
Il Kintsugi è l’arte giapponese di riunire i frammenti di un oggetto utilizzando metalli preziosi come oro e argento, conferendo ad esso un nuovo aspetto. Ogni pezzo diviene così, un’opera d’arte irripetibile ed unica. Le cicatrici dell’oggetto diventano così una bellezza valorizzata e meritevole di essere esibita. Kintsugi è la perfetta rappresentazione della resilienza insita in ogni essere umano che cade, si “frantuma” e si rialza, diverso da prima ma con un’anima più ricca e lucente.
"Kizuna"

Kizuna è stata scelta come parola giapponese dell’anno nel 2011 a seguito del terribile maremoto. Letteralmente significa LEGAME, ma simbolicamente, esprime un concetto di significato universale.
“Nessun uomo è un’isola” diceva una poesia.
I legami fanno parte della nostra più intima natura.
 
"Komorebi"
Komorebi è una parola giapponese che non ha traduzione in italiano. La traduzione fedele è “alberi gocciolanti di luce”. Descrive infatti il tepore di quella luce calda che filtra attraverso le foglie degli alberi, una luce che scalda ma non brucia. Una luce che dà pace e serenità e solleva dalle tensioni e dai dubbi della quotidianità. Il messaggio è poetico e figurativo e nella sua semplicità arriva ad ogni essere umano. Tutti, nella nostra vita, ci siamo trovati in un parco, in un bosco e, col naso all’insù, abbiamo guardato il sole ballare tra le fronde degli alberi, provando pace.
"ONEbrella"
/ai.ai.gasa /
In giapponese significa letteralmente “condividere lo stesso ombrello”.
Concetto che esprime lo spirito di condivisione del bello e del brutto della casualità nella vita, in cui l’amore si pone a protezione di chi si trova “sotto la stessa pioggia”.
"Pane e Burro"
“Da quel giorno siamo sempre insieme Jenny e io, come il pane e il burro”
Così il giovane Forrest Gump definiva la storia della sua amicizia e poi amore con Jenny. Non serve aggiungere altro.. dedicalo a chi vuoi e come vuoi, in amicizia, amore o fratellanza.
"Reflexion"
Raramente e poco a lungo ci fermiamo a riflettere su noi stessi. L’auto-critica è un impegno difficile da affrontare ma è spesso fonte di eccezionali spunti ed idee. Per questo per capire cosa dica la grafica è necessario guardarsi alla specchio. La scritta si ribalta e diventa leggibile, il volto assume le sue reali fattezze. “Reflexion” racconta come il “guardarsi allo specchio” rappresenti un tentativo per rimuovere un velo e fare un piccolo passo verso la verità interiore.

"The Pump"
Il cuore nell’arco della vita media di un essere umano batte fino a più di tre miliardi di volte. E’ il motore instancabile che permette al sangue di circolare e di portare ossigeno a tutto il corpo. “The Pump” rappresenta il vero e proprio inno alla vita.
"This Flower Is For You"
Regalare un fiore è un gesto antico, semplice ed efficace. Significa regalare un concentrato di profumo e bellezza che fa bene al cuore. “This Flower Is For You” nasce dalla collaborazione con la nostra cara amica @Burbera Gerbera. È una grafica che vuole essere un inno al trovare la felicità nelle piccole cose e all’imparare a concedersi un dono per il semplice gusto di farsi del bene.
"Ti Voglio Bene D'Ammorire"
Non esiste niente di più bello dello sguardo semplice, genuino e sincero dei bambini. Soprattutto quando si tratta di esprimere un concetto così complesso come quello del “voler bene” la grammatica non serve, basta parlare con il cuore. Irene aveva sette anni quando in una letterina con la quale implorava il papà di dormire nel lettone insieme a lui, gli dedicava tutto il suo bene così. Ruffiana ma spettacolare.
"Under the Dome"
“Under the dome” è una grafica dedicata alla bellezza della nostra amata Firenze. Rappresenta lo splendido motivo decorativo marmoreo presente sul pavimento della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Questo capolavoro si nasconde all’ombra del cupolone ( “the dome”) e che può essere apprezzato in toto soltanto se visto dall’alto. Questa grafica rappresenta per noi un modo per provare a rendere grazia ad un’opera tanto magnifica quanto sconosciuta e inosservata ai più.
"uniONE"
Esiste una spinta invisibile che ci attrae l'un l'altro, una tensione di un filo che unisce due vite diverse, a creare una cosa sola. L’immagine può rappresentare un bacio tra amanti o una chiacchierata intima con una persona cara. Esiste sempre qualcuno nella nostra vita con il quale abbiamo un’affinità elettiva.
"You Are Ok"
Nel mondo attuale essere “perfetti” è spesso una necessità. Trovare il paesaggio perfetto, l’inquadratura perfetta, l’outfit perfetto per renderci più belli agli occhi degli altri e di noi stessi. Ma cosa c’è dietro ogni apparente perfezione? Chi veramente è sereno e felice? “You Are Ok” nasce dalla collaborazione con la nostra cara amica @Burbera Gerbera ed un invito a volerci bene per come siamo. Abbiamo bisogno di accettarci e darci valore per la bellezza di quello che siamo, impegnandoci per quello che davvero desideriamo.
"YOUnique"
L’impronta digitale è il tratto somatico che più di tutti identifica ciascuno di noi. Ogni persona è speciale ma non può considerarsi sola in relazione a ciò che la circonda. “YOUnique” onora l’unicità di ogni essere umano ma anche la necessità di rispettare l’uno le differenze dell’altro. Lo spirito è quello di una condivisione costante con uno sguardo sempre rivolto verso il mondo, curioso di scoprire, conoscere e ascoltare gli altri.